
I finanziatori, gli scopi e i profili privati. Sette miti da sfatare sugli attacchi informatici – Il video
Può capitare di trovarsi vittima di un attacco informatico e di farsi mille domande le cui risposte sembrano scontate a causa di migliaia di film e serie TV. In realtà spesso non lo sono, ma, anzi, si tratta di miti da sfatare
L'articolo I finanziatori, gli scopi e i profili privati. Sette miti da sfatare sugli attacchi informatici – Il video proviene da Open.
Nell’era digitale, gli attacchi informatici rappresentano una costante fonte di preoccupazione per individui e aziende. Tuttavia, spesso ci troviamo immersi in un labirinto di informazioni contraddittorie e credenze errate che alimentano una percezione distorta di questa realtà sempre più intricata. In questo articolo, attraverso l’analisi dei dottorandi e dei collaboratori della Scuola IMT Alti Studi di Lucca, sfatiamo sette miti e leggende molto comuni nel panorama degli attacchi informatici e degli hacker. Serenella Valiani, Zainab Alwaisi, Michele Cerreta analizzano la presunta onnipotenza degli aggressori digitali e la credenza che i profili social privati siano invulnerabili. Vedremo anche il ruolo che gioca il fattore umano nel facilitare gli attacchi, i motivi per cui ci si ritrova loro vittime e le esigenze
Leggi tutto: https://www.open.online/2024/03/06/chi-finanzia-hacker-perche-sono-stato-hackerato-video/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER