I duemila trattori a Roma e l’ipotesi esenzione Irpef: «Se non succede niente arriviamo in città»
Ieri sera il raduno in un terreno in via Nomentana. L'attesa fino a venerdì. E la tassa sui terreni agricoli
L'articolo I duemila trattori a Roma e l’ipotesi esenzione Irpef: «Se non succede niente arriviamo in città» proviene da Open.
I trattori sono arrivati ieri sera dalle parti di Roma dalla Valdichiana. Il viaggio a 30 chilometri l’ora è finito sulla via Nomentana, a poche centinaia di metri dal Grande Raccordo Anulare. I movimenti, secondo il programma, attenderanno fino a venerdì 9 febbraio una risposta alle loro richieste. «Ma se non succede niente rompiamo le reti e saliamo sul Gra», dice al Corriere della Sera Salvatore Fois di Riscatto Agricolo. I trattori sono stati parcheggiati in un’area non edificabile di 50 ettari. E Andrea Papa, bresciano che produce paglia e fieno nel senese, dice che aspetteranno tre giorni per consentire a tutti di arrivare – si parla di duemila mezzi – e poi marciare verso il centro della città. «I
Leggi tutto: https://www.open.online/2024/02/06/roma-trattori-esenzione-irpef/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER