
I delfini del Golfo del Messico risultano positivi al Fentanyl
Una recente ricerca ha rilevato la presenza di fentanyl e altre droghe in numerosi delfini nel Golfo del Messico, evidenziando la crescente contaminazione farmaceutica degli ecosistemi marini. Questo fenomeno si aggiunge ai numerosi stressor ambientali che minacciano la salute dei mammiferi marini, richiedendo studi su larga scala per comprendere l'entità e le fonti della contaminazione.
I delfini del Golfo del Messico risultano positivi al Fentanyl – Scienze Notizie
A pochi mesi dalla scoperta della presenza di cocaina nei corpi degli squali al largo delle coste sudamericane, una nuova ricerca ha rivelato la presenza di Fentanyl e altre droghe in decine di delfini nel Golfo del Messico. Questo fenomeno sottolinea il crescente problema della contaminazione farmaceutica nei nostri ecosistemi marini.
“Le sostanze farmaceutiche sono diventate microinquinanti emergenti di preoccupazione globale, con segnalazioni della loro presenza in ecosistemi d’acqua dolce, fiumi e oceani di tutto il mondo”, afferma Dara Orbach, mammologa presso la Texas A&M University-Corpus Christi (TAMU-CC).
Nel 2020, i ricercatori del TAMU-CC, analizzando regolarmente i livelli ormonali nei delfini tursiopi (Tursiops truncatus), hanno scoperto sorprendenti quantità di farmaci nei campioni di tessuto adiposo di questi cetacei.
Da allora, la biologa Anya Ocampos e il suo team hanno esaminato i campioni di tessuto di 89 delfini con uno spettrometro di massa per valutare l’estensione di questa contaminazione. Hanno trovato Fentanyl, un potente antidolorifico, in 24 campioni, inclusi
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/10/i-delfini-del-golfo-del-messico-risultano-positivi-al-fentanyl-04100658
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER