I dazi di Trump minacciano il futuro dei fondi climatici: ecco cosa sta succedendo (a rischio anche i soldi destinati ai più vulnerabili in Italia)
È delle ultimissime ore la notizia per cui Trump ha rinviato a 90 giorni l’entrata in vigore dei dazi, tranne che per Messico, Canada e Cina. Anzi, sui prodotti cinesi, la Casa Bianca ha addirittura decretato l’aumento dei dazi al 125%, in un’escalation che un po’ inquieta con Pechino. Intanto, in Italia, il Governo ha...
Il Governo ha annunciato lo stanziamento di fondi per mitigare gli effetti dei dazi americani sulle imprese italiane. Tuttavia, una coalizione di organizzazioni ha escluso che una parte di questi fondi possa essere prelevata dal Social Climate Fund, un fondo che non è ancora operativo e che ha l’obiettivo di alleviare l’impatto della transizione ecologica sulle popolazioni vulnerabili, e che quindi non potrebbe essere destinato ad altri scopi
@Truth
È delle ultimissime ore la notizia per cui Trump ha rinviato a 90 giorni l’entrata in vigore dei dazi, tranne che per Messico, Canada e Cina. Anzi, sui prodotti cinesi, la Casa Bianca ha addirittura decretato l’aumento dei dazi al 125%, in un’escalation che un po’ inquieta con Pechino.
Intanto, in Italia, il Governo ha annunciato lo stanziamento di fondi per attenuare l’impatto dei dazi americani sulle imprese italiane. Ma da dove arrivano i fondi?
Leggi anche: Dazi Usa, arriva la tempesta sui mercati e le PMI italiane sono in allerta: “A rischio un terzo dei negozi”
Secondo WWF, Greenpeace, Legambiente, Kyoto Club, Transport&Environment, Mira Network, Clean Cities,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER