I creator MrBeast e Mark Rober hanno raccolto oltre 40 milioni di dollari per garantire acqua pulita a 2 milioni di persone

Dopo il successo di #TeamTrees e #TeamSeas, i celebri creator MrBeast (Jimmy Donaldson) e Mark Rober tornano con una nuova iniziativa globale: #TeamWater. L’obiettivo è ambizioso: raccogliere 40 milioni di dollari entro il 31 agosto 2025 per portare acqua potabile a 2 milioni di persone nel mondo, garantendo un impatto che durerà per decenni. La...

Con #TeamWater, i creator MrBeast e Mark Rober hanno raccolto oltre 40 milioni di dollari per garantire acqua pulita e sostenibile a 2 milioni di persone

Rebecca Manzi

4 Settembre 2025

@WaterAid UK

Dopo il successo di #TeamTrees e #TeamSeas, i celebri creator MrBeast (Jimmy Donaldson) e Mark Rober tornano con una nuova iniziativa globale: #TeamWater. L’obiettivo è ambizioso: raccogliere 40 milioni di dollari entro il 31 agosto 2025 per portare acqua potabile a 2 milioni di persone nel mondo, garantendo un impatto che durerà per decenni.

La campagna nasce in collaborazione con WaterAid, organizzazione internazionale attiva dal 1981 nella lotta alla crisi idrica. Grazie alla forza dei contenuti digitali e al coinvolgimento di migliaia di creator da oltre 84 Paesi, il progetto punta a mobilitare un pubblico stimato in 2 miliardi di iscritti.

La forza della community digitale

Il cuore dell’iniziativa è la capacità di unire l’influenza dei creatori di contenuti con l’esperienza di chi da anni lavora sul campo. MrBeast e Rober


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/acqua/mrbeast-e-mark-rober-40-milioni-acqua-pulita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.