I cambiamenti climatici potrebbero ridurre le aspettative di vita fino a 6 mesi
Secondo un recente studio pubblicato sulla rivista Plos Climate da Amit Roy, docente di economia e politiche pubbliche alla New School For Social Research di New York, i cambiamenti climatici potrebbero abbassare fino a 6 mesi le aspettative di vita. I principali interessati saranno le donne e gli abitanti dei Paesi in via di sviluppo. […]
L'articolo I cambiamenti climatici potrebbero ridurre le aspettative di vita fino a 6 mesi sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Secondo un recente studio pubblicato sulla rivista Plos Climate da Amit Roy, docente di economia e politiche pubbliche alla New School For Social Research di New York, i cambiamenti climatici potrebbero abbassare fino a 6 mesi le aspettative di vita. I principali interessati saranno le donne e gli abitanti dei Paesi in via di sviluppo.
Purtroppo i continui aumenti delle temperature e le irregolari precipitazioni causate dal cambiamento climatico, possono incidere sulla salute delle persone in modo diretto, provocando ad esempio ondate di calore e inondazioni, ma anche in modo indiretto, dove tende ad incrementare il rischio di malattie respiratorie e mentali. Tuttavia, non ci sono ancora studi che attestano ufficialmente un reale legame tra il cambiamento climatico e l’aspettativa di vita.
Lo studioso Roy ha elaborato un indice composito che accosta le due variabili per descrivere la pericolosità del cambiamento climatico. Dai risultati è emerso che un aumento di un grado della temperatura globale va associato a una riduzione dell’aspettativa di vita di cinque mesi e una settimana. Un aumento di dieci punti dell’indice composito si collega
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER