I bambini che guardano programmi TV violenti avranno problemi di socialità e rendimento scolastico da adolescenti. Lo studio

I bambini piccoli, se esposti alla visione di programmi televisivi violenti e aggressivi, possono manifestare gravi forme di disagio psicologico durante l’adolescenza e l’età adulta. È quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Montreal e recentemente pubblicato. In pratica, far vedere ai nostri figli contenuti ad alto livello di violenza – con...

L’esposizione ripetuta a programmi TV violenti e aggressivi durante l’età prescolare ha ripercussioni sulla psiche degli adolescenti, come dimostrato da questo studio canadese

@dekazigzag/123rf

I bambini piccoli, se esposti alla visione di programmi televisivi violenti e aggressivi, possono manifestare gravi forme di disagio psicologico durante l’adolescenza e l’età adulta. È quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Montreal e recentemente pubblicato.

In pratica, far vedere ai nostri figli contenuti ad alto livello di violenza – con linguaggio forte, colluttazioni, sparatorie, inseguimenti, aggressività verbale e fisica – durante gli anni della scuola materna avrebbe ripercussioni sulla loro socialità e anche sul loro rendimento scolastico quando saranno più grandi.

Questo perché nei primi anni rappresentano un momento critico per lo sviluppo del cervello, che è più predisposto a subire l’influenza dell’ambiente e degli stimoli a cui viene sottoposto. Comprendere quali sono i fattori che più influenzano lo sviluppo del bambino e capirne gli effetti è molto importante per trovare le giuste strategie educative da parte di genitori e educatori.

Leggi anche: I videogiochi possono uccidere


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bambini/programmi-violenti-rischi-bambini-adolescenti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.