
I 3 elettrodomestici che non dovresti mai lasciare in stand by (il motivo ti scioccherà)
Spegni la TV, premi il pulsante sul telecomando e sei convinto di aver chiuso i conti con il consumo energetico. Errore. Alcuni elettrodomestici restano in una sorta di letargo energetico, consumando corrente anche quando sembrano spenti. Il risultato? Una bolletta più salata senza che tu te ne accorga. Tra i dispositivi più famelici in stand...
Sì, consumano anche da spenti. Ecco i dispositivi che fanno lievitare la bolletta anche quando non li usi, insospettabili divoratori di energia a cui porre un freno.
Spegni la TV, premi il pulsante sul telecomando e sei convinto di aver chiuso i conti con il consumo energetico. Errore. Alcuni elettrodomestici restano in una sorta di letargo energetico, consumando corrente anche quando sembrano spenti. Il risultato? Una bolletta più salata senza che tu te ne accorga.
Tra i dispositivi più famelici in stand by, tre in particolare meritano attenzione: il decoder TV, il forno a microonde ed il computer fisso. Apparentemente innocui, questi apparecchi possono far lievitare il costo dell’energia elettrica fino a 80 euro all’anno, semplicemente restando collegati alla presa.
Vediamo insieme perché e come evitare questo spreco.
Decoder TV: il piccolo grande spreco
Se c’è un campione di consumo silenzioso, è proprio il decoder TV. Anche quando lo spegni con il telecomando, continua a restare attivo, pronto a ricevere aggiornamenti software o segnale dalla rete.
Un decoder in stand by può consumare tra i 10 e i 20
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER