Hong Kong torna hub finanziario in barba alle sanzioni

È stata una grande vittoria per John Lee, capo esecutivo di Hong Kong, l’evento tenuto dal 1° al 3 novembre che ha riunito più di 200 leader regionali e internazionali, nonché 120 istituzioni e organizzazioni finanziarie, tra cui Goldman Sachs, Morgan Stanley, JPMorgan Chase, UBS e BlackRock. Secondo gli organizzatori, all’ultimo momento sono mancati il […]

È stata una grande vittoria per John Lee, capo esecutivo di Hong Kong, l’evento tenuto dal 1° al 3 novembre che ha riunito più di 200 leader regionali e internazionali, nonché 120 istituzioni e organizzazioni finanziarie, tra cui Goldman Sachs, Morgan Stanley, JPMorgan Chase, UBS e BlackRock. Secondo gli organizzatori, all’ultimo momento sono mancati il consigliere delegato di Citigroup e il presidente di Blackstone perché sono risultati positivi al Covid-19.

“Il peggio è passato”, ha dichiarato davanti alla prestigiosa platea, con un chiaro riferimento all’allentamento delle limitazioni per la pandemia Covid-19 ma soprattutto all’instabilità che ha seguito le proteste a favore della democrazia a Hong Kong iniziate nel 2019.

Il Global Financial Leaders’ Investment Summit è stato uno dei più grandi eventi del mondo finanziario a Hong Kong dall’inizio della crisi sanitaria. “Hong Kong è tornata nella scena e, nonostante alti e bassi, torna sempre, meglio di prima – ha detto John Lee -. Abbiamo fiducia totale nel futuro. Stiamo vedendo la ripresa mentre allentiamo alcune limitazioni anti-Covid”.

A Hong Kong, infatti, è stata ridotta la quarantena obbligatoria per chi arriva in città: è di tre giorni e si può uscire di casa ma non entrare in luoghi pubblici come ristoranti e bar. Per quello che è stata per anni il centro finanziario tra Asia e Occidente, gli ultimi anni sono stati devastanti. Sono andati via da Hong Kong circa 140.000 dipendenti, in quella che è stata definita la più grande fuga di cervelli. E la città è stata sorpassata da Shanghai come principale polo finanziario della regione, secondo l’ultimo report del Global Financial Centres Index (qui l’articolo di Formiche.net).

Il summit finanziario ha provocato molte critiche a causa della situazione dei diritti umani in Cina


Leggi tutto: https://formiche.net/2022/11/rinascita-hong-kong-banchieri/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.