Ho trovato un fossile camminando sulla spiaggia: sembra che abbia 1,8 milioni di anni! (è un dente di mammut)
Reperti di ogni epoca storica sono più vicini a noi di quanto crediamo. Lo sa bene Chris Bien, una donna inglese che nel tempo libero va alla ricerca di fossili. Non deve allontanarsi troppo dall’Essex, UK, per dedicarsi alla sua passione. Indossa le sue scarpe e assieme al marito parte all’esplorazione della costa. Il Regno...
Appassionata di fossili passeggia per la spiaggia assieme al marito e i due si imbattono in un resto di mammut impressionante e antichissimo. Si tratta di un dente conservato in parte
@Foto di repertorio Washington State History Museum
Reperti di ogni epoca storica sono più vicini a noi di quanto crediamo. Lo sa bene Chris Bien, una donna inglese che nel tempo libero va alla ricerca di fossili. Non deve allontanarsi troppo dall’Essex, UK, per dedicarsi alla sua passione.
Indossa le sue scarpe e assieme al marito parte all’esplorazione della costa. Il Regno Unito ha molto da offrire per gli appassionati di fossili. Le spiagge pullulano di resti e tracce di animali preistorici come denti di megalodonte, ma anche impronte di dinosauri.
Proprio sulla spiaggia di Holland-on-Sea, Chris Bien ha fatto una scoperta sbalorditiva. Nascosto tra la sabbia ha trovato un tesoro gigantesco. L’ha notato subito poiché una parte del resto sporgeva dalla sabbia.
Doveva essere per forza un dente. Si trattava infatti di un dente di mammut ed è proprio ciò su cui la donna sperava di
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER