Hertz: capitolo chiuso con le EV, persi quasi 3 miliardi di $
L'ambiziosa strategia di Hertz di puntare sulle auto elettriche si è scontrata con una realtà di mercato più complessa e l’urgenza di un cambio di rotta
Hertz Global Holdings ha presentato il bilancio per il quarto trimestre e l’intero anno 2024, confermando perdite significative dovute, in larga parte, alla svalutazione della sua flotta di veicoli elettrici. La decisione di investire massicciamente in un parco auto a zero emissioni si è rivelata un esperimento fallimentare, con ripercussioni finanziarie che hanno portato a un risultato netto negativo di 2,9 miliardi di dollari nell’esercizio annuale. Questa parabola però potrebbe non valere per tutti gli operatori e le flotte.
UN PIANO AMBIZIOSO DIVENUTO INSOSTENIBILE
Nel 2023, Hertz aveva annunciato un drastico ridimensionamento della propria flotta elettrica, con la vendita di 30.000 veicoli elettrici per contenere le perdite. Ha fatto scalpore la svendita delle Tesla Model 3, che ha poi portato alle dimissioni dell’exCEO Hertz. Nonostante questa manovra, il quarto trimestre del 2024 ha registrato un deficit di 479 milioni di dollari, con un calo del fatturato a 2 miliardi di dollari rispetto al periodo precedente.
Uno dei fattori chiave di questa crisi è stata la rapida svalutazione delle auto elettriche, la cui ridotta richiesta sul mercato dell’usato ha costretto l’azienda
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/hertz-capitolo-chiuso-con-le-ev-persi-quasi-3-miliardi-di/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER