
“Hanno rapito il mio cane chiedendo 500 euro di riscatto”: boom di furti di animali nei parchi e cortili
Passeggiate al parco, uscite sul lungomare, un guinzaglio in mano. Bastano pochi secondi di distrazione e il proprio cane può sparire. È quanto accaduto recentemente a Soverato, in Calabria, dove un giovane si è visto strappare via il suo American Staffordshire da uno sconosciuto. Poco dopo, una telefonata in cui gli si intimava di pagare...
Una nuova (ma non troppo) minaccia per i cani: i rapimenti per chiedere il riscatto da parte di baby gang e clan, ma anche piccoli delinquenti locali: ti spiego come funziona questa inquietante pratica
16 Luglio 2025
@Jimmy Chan/Pexels
Passeggiate al parco, uscite sul lungomare, un guinzaglio in mano. Bastano pochi secondi di distrazione e il proprio cane può sparire. È quanto accaduto recentemente a Soverato, in Calabria, dove un giovane si è visto strappare via il suo American Staffordshire da uno sconosciuto. Poco dopo, una telefonata in cui gli si intimava di pagare 500 euro per riavere il quattro zampe. Il responsabile è stato arrestato per furto e tentata estorsione, ma l’episodio ha acceso i riflettori su un fenomeno ben più ampio.
Furti di animali: un fenomeno in crescita
In Italia non esiste un reato specifico per il rapimento di animali domestici, né una banca dati nazionale che registri con precisione questi casi. Eppure, la rete è piena di segnalazioni. Pagine
Leggi tutto: https://www.greenme.it/pet/cani/cani-rapiti-chiedere-riscatto-gang/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER