Hai più di 60 anni? Ecco l’esercizio che stimola la proteina della longevità appena individuata dagli scienziati

Mentre sudi in palestra, fai squat nel salotto o porti a spasso il cane a passo veloce, potresti non saperlo, ma dentro di te si attiva un piccolo miracolo naturale. I tuoi muscoli, mentre lavorano, rilasciano una molecola speciale, capace di comunicare con ossa, cervello e tessuti. Il suo nome è CLCF1, una proteina che...

Non serve una pillola magica: il nostro corpo produce da solo la molecola della longevità, ma dobbiamo aiutarlo a farlo nel modo giusto

Ilaria Rosella Pagliaro

19 Luglio 2025

Mentre sudi in palestra, fai squat nel salotto o porti a spasso il cane a passo veloce, potresti non saperlo, ma dentro di te si attiva un piccolo miracolo naturale. I tuoi muscoli, mentre lavorano, rilasciano una molecola speciale, capace di comunicare con ossa, cervello e tessuti. Il suo nome è CLCF1, una proteina che – secondo un recente studio pubblicato su Nature – potrebbe aiutarci a invecchiare meglio, proteggendo corpo e mente dagli effetti del tempo.

Gli scienziati che l’hanno studiata, in Corea del Sud, ne sono convinti: l’attività fisica è la chiave per attivare questa proteina, e non si tratta solo di un effetto a breve termine. Il CLCF1 sembra davvero agire come un elisir naturale, soprattutto per chi invecchia, rallentando il deterioramento di ossa e muscoli.

Una proteina che “parla” al nostro


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/hai-piu-di-60-anni-ecco-lesercizio-che-stimola-la-proteina-della-longevita-appena-individuata-dagli-scienziati/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.