
Hai mai visto una rana muschiata? Con i suoi colori è un esempio di sorprendente mimetismo
Difficile descrivere a parole la bellezza e la complessità del mondo naturale. Dalla sue creature più grandi, come balenottere o elefanti, a quelle più piccole. Pensiamo alla laboriosità delle formiche, ma anche agli insetti e agli anfibi che per sopravvivere hanno messo in atto tecniche impressionanti. Un esempio di mimetismo perfettamente riuscito del regno animale...
In natura il mimetismo è semplicemente straordinario. Un esempio è la rana muschio o rana muschiata, un anfibio originario del Vietnam. Riesci a distinguere questa specie così particolare?
@Katie Chan/Wikimedia Commons
Difficile descrivere a parole la bellezza e la complessità del mondo naturale. Dalla sue creature più grandi, come balenottere o elefanti, a quelle più piccole. Pensiamo alla laboriosità delle formiche, ma anche agli insetti e agli anfibi che per sopravvivere hanno messo in atto tecniche impressionanti.
Un esempio di mimetismo perfettamente riuscito del regno animale è la rana muschio o rana muschiata Theloderma corticale. Questa specie è particolarissima perché, come il nome già ci anticipa, il suo aspetto e i suoi colori fanno pensare al muschio del sottobosco.
Come un tappeto verde lussureggiante, anche questa rana ha imparato a camuffarsi nei pressi di ruscelli delle aree montane. Il mimetismo le assicura la sopravvivenza.
La Theloderma corticale appartiene alla famiglia Rhacophoridae. La rana è originaria del Vietnam e vive nelle foreste sempreverdi delle regioni settentrionali del Paese, a Laos e nella Cina meridionale. È distribuita in ambienti
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/rana-muschiata-mimetismo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER