Hai mai sentito parlare della sindrome dell’albero di Natale? Potresti soffrirne senza saperlo
Problemi respiratori, starnuti e tosse durante le festività natalizie potrebbero essere dovuti sì all’influenza stagionale, ma anche a una particolare condizione allergica che può interessare chi ha scelto di decorare la propria abitazione con un albero di Natale vero. Non a caso si parla di sindrome dell’albero di Natale, in inglese Christmas Tree Syndrome. Ma...
Starnutisci davanti a un albero di Natale vero? Ti bruciano gli occhi o senti il bisogno di tossire? Potresti avere la sindrome dell’albero di Natale, una condizione più comune di quanto si possa pensare
@dolgachov/123rf.com
Problemi respiratori, starnuti e tosse durante le festività natalizie potrebbero essere dovuti sì all’influenza stagionale, ma anche a una particolare condizione allergica che può interessare chi ha scelto di decorare la propria abitazione con un albero di Natale vero.
Non a caso si parla di sindrome dell’albero di Natale, in inglese Christmas Tree Syndrome. Ma di cosa si tratta nello specifico e quali sono i fattori scatenanti di questa sindrome “natalizia”? La sindrome dell’albero di Natale è una condizione innescata dalla muffa presente sull’abete che abbiamo scelto di portare in casa.
Tra i sintomi più diffusi vi sono bruciore agli occhi, respiro sibilante, attacchi di asma potenzialmente gravi, colpi di tosse. Il problema è molto più comune di quanto si possa credere. Basti pensare che già nel 2011 in uno studio pubblicato sulla rivista Annals of Allergy, Asthma and Immunology i ricercatori
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER