
Hai la pelle sensibile? Attenzione a questi allergeni presenti in molti cosmetici (LISTA)
Sempre più consumatori lamentano irritazioni, pruriti o vere e proprie dermatiti dopo l’utilizzo di prodotti cosmetici. In molti casi, la causa è da ricercare tra gli allergeni presenti nelle formulazioni: sostanze apparentemente innocue, ma che possono scatenare reazioni in soggetti predisposti. Un allergene è una molecola che stimola una risposta immunitaria anomala: quando entra in...
Hai la pelle sensibile? Fai attenzione agli ingredienti presenti nelle creme e nei cosmetici che usi. Ecco l’elenco aggiornato delle sostanze potenzialmente allergeniche che dovresti il più possibile evitare
Sempre più consumatori lamentano irritazioni, pruriti o vere e proprie dermatiti dopo l’utilizzo di prodotti cosmetici. In molti casi, la causa è da ricercare tra gli allergeni presenti nelle formulazioni: sostanze apparentemente innocue, ma che possono scatenare reazioni in soggetti predisposti.
Un allergene è una molecola che stimola una risposta immunitaria anomala: quando entra in contatto con la pelle di una persona sensibilizzata, può causare bruciori, arrossamenti, orticaria o eczema.
Diversi tipi di allergeni possono trovarsi nei cosmetici che usiamo quotidianamente: dai trattamenti per la pelle come creme e sieri, ai prodotti per capelli come shampoo e balsami, fino a prodotti per il make up come fondotinta e rossetti.
Molti di questi allergeni derivano da fragranze e oli essenziali, che vengono aggiunti per migliorare l’esperienza sensoriale e la profumazione del prodotto, ma che possono essere problematici per chi ha la pelle sensibile. Anche nei deodoranti, nei prodotti
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER