Hai delle candele vecchie che non usi? Non sprecarle, ti spiego come puoi riciclarle

Riciclare vecchie candele è un’ottima idea per ridurre gli sprechi e creare nuove candele personalizzate. Se hai delle vecchie candele consumate o dei residui, puoi facilmente raccoglierli e prepararli per il riciclo. Un trucco utile per staccare la cera residua dai contenitori è metterli nel freezer, facilitando il processo di rimozione. Una volta raccolta la...

Una semplice idea in pochi passaggi per non buttare via delle vecchie candele ma riciclarle per averne di nuove senza sprechi

@daria_shark_/Instagram

Riciclare vecchie candele è un’ottima idea per ridurre gli sprechi e creare nuove candele personalizzate. Se hai delle vecchie candele consumate o dei residui, puoi facilmente raccoglierli e prepararli per il riciclo. Un trucco utile per staccare la cera residua dai contenitori è metterli nel freezer, facilitando il processo di rimozione.

Una volta raccolta la cera, puoi scioglierla utilizzando una pentola che non usi per cucinare. Il processo di fusione deve avvenire a fuoco basso per evitare che la cera si bruci. Un metodo ancora più sicuro è il bagnomaria, dove la pentola con la cera viene messa sopra un’altra contenente acqua bollente. Questo permette di sciogliere la cera in modo graduale e uniforme.

Durante questo passaggio, puoi anche aggiungere vecchi stoppini recuperati da altre candele o crearne di nuovi usando del cotone. Se vuoi dare un tocco speciale alla tua candela, puoi aggiungere un cucchiaino di caffè macinato alla cera fusa. Questo non solo


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/rifiuti-e-riciclaggio/candele-vecchie-come-puoi-riciclarle/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.