
“Ha inquinato e violato i diritti umani”: il colosso petrolifero Pluspetrol sotto accusa per i danni provocati in Amazzonia
“Non ha adottato misure sufficienti per prevenire impatti ambientali negativi e, pertanto, non ha affrontato in modo adeguato i rischi per la salute”, così l’Ufficio olandese dell’OCSE – responsabile dell’applicazione delle linee guida sulla responsabilità sociale d’impresa della Pluspetrol, – ha concluso che la compagnia petrolifera ha violato i diritti fondamentali delle popolazioni indigene dell’Amazzonia...
Il Punto di Contatto Nazionale dell’OCSE ha concluso che Pluspetrol ha violato i diritti umani ed è responsabile della contaminazione nei territori indigeni dell’Amazzonia peruviana. Le comunità colpite chiedono bonifiche e giustizia, dopo decenni di abbandono ambientale
10 Settembre 2025
“Non ha adottato misure sufficienti per prevenire impatti ambientali negativi e, pertanto, non ha affrontato in modo adeguato i rischi per la salute”, così l’Ufficio olandese dell’OCSE – responsabile dell’applicazione delle linee guida sulla responsabilità sociale d’impresa della Pluspetrol, – ha concluso che la compagnia petrolifera ha violato i diritti fondamentali delle popolazioni indigene dell’Amazzonia durante i 15 anni in cui è stata responsabile dello sfruttamento del Lotto 192, il più grande giacimento petrolifero del Perù.
La sentenza del 3 settembre scorso dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, ha infatti rilevato che, tra il 2000 e il 2015, la compagnia petrolifera argentina con sede ad Amsterdam ha contaminato almeno 1.963 siti con fuoriuscite di petrolio e rifiuti industriali, colpendo almeno
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER