
Guidare con i tacchi, le ciabatte e scalzi: la normativa
Togliamoci un dubbio: guidare con i tacchi, le ciabatte, scalzi e con altre calzature ritenute scomode è legale o no? Ecco cosa dice la normativa
Molti conducenti sono abituati a guidare con i tacchi, con le ciabatte o scalzi, oppure con altre calzature che potrebbero risultare scomode se non addirittura pericolose. Specialmente quando arriva l’estate e il gran caldo sconsiglia l’uso delle scarpe chiuse a vantaggio di sandali, infradito, zoccoli, zeppe e così via. Ma cosa dice a proposito il Codice della Strada? Si può guidare con qualsiasi tipo di calzatura o esiste qualche divieto? Cerchiamo di scoprirlo prima di incorrere in una possibile sanzione…
Si può guidare con i tacchi alti? Guida con calzature scomode e CdS Si può guidare con le ciabatte o scalzi? Incidente con calzature scomode e assicurazione
Aggiornamento del 18 luglio 2023 con le ultime informazioni sulla normativa che regola la guida con i tacchi o con le ciabatte.
GUIDARE CON I TACCHI: SI PUÒ FARE?
Ovviamente ci riferiamo alla guida con i tacchi alti, quelli utilizzati dalle donne che vogliono apparire eleganti, qualunque sia il motivo (per lavoro, per un evento o semplicemente perché gli va). Effettivamente il classico tacco 12 non sembra particolarmente comodo per guidare.
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/guide-utili/pratiche-auto/guidare-con-i-tacchi-le-infradito-e-a-piedi-nudi-la-normativa/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER