
Guida autonoma: buon test nel traffico della Tangenziale di Napoli
Scopri i progressi della guida autonoma in Italia con i risultati di una sperimentazione sulla Tangenziale di Napoli a traffico aperto
La sperimentazione in Italia delle guida autonoma ha fatto un importante passo avanti dopo il successo del test effettuato sulla frequentatissima Tangenziale di Napoli, dove una Maserati GranCabrio Folgore allestita dal Politecnico di Milano ha guidato senza l’ausilio del conducente per 3 km nel tratto da Vomero a Fuorigrotta in condizioni di traffico aperto e in pieno giorno. Aver superato brillantemente l’esperimento su una delle arterie più trafficate e caotiche d’Italia, che spesso mette in difficoltà anche i guidatori più esperti, è un ottimo viatico in vista dei test successivi.
GUIDA AUTONOMA: IL TEST SULLA TANGENZIALE DI NAPOLI
Ne ha dato notizia il ministero delle Infrastrutture e del Trasporti, sottolineando che la sperimentazione è stata promossa dall’Osservatorio Smart Road dello stesso MIT in collaborazione con Autostrade per l’Italia e alla presenza della Polizia di Stato e del Compartimento della Polizia Stradale per la Campania e la Basilicata. Il cuore della dimostrazione è stato il sistema Dynamic Speed Limit messo a punto da Università di Napoli ‘Federico II’, Movyon (società tecnologica del Gruppo Aspi) e Tangenziale di Napoli SpA nell’ambito dello
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER