
Guerra all’acqua nelle zone umide: queste meravigliose lagune ora sono sotto assedio per l’idrogeno
Il Parco Naturale delle Lagune di Villafáfila è stato scelto per estrarre enormi quantità di acqua per la produzione di idrogeno verde nonostante sia un ecosistema fragile e tutelato
@villafafila.com
Un nuovo progetto industriale sta minacciando l’equilibrio ecologico del Parco Naturale delle Lagune di Villafáfila, una delle zone umide più importanti della Spagna. Il piano prevede l’estrazione di enormi quantità d’acqua da questa riserva protetta per la produzione di idrogeno verde, sollevando forti preoccupazioni tra ambientalisti e cittadini.
Al centro della questione vi è il progetto H2Med, un’iniziativa che coinvolge diverse aziende europee, tra cui Enagás (Spagna), REN (Portogallo) e GRTgaz e Terega (Francia). Il piano mira a costruire infrastrutture per la produzione e il trasporto di idrogeno verde, includendo una condotta tra Zamora e il Portogallo. Tuttavia, per produrre idrogeno attraverso l’elettrolisi dell’acqua, è necessario un ingente approvvigionamento idrico, e la scelta è ricaduta sulle Lagune di Villafáfila, un ecosistema fragile e tutelato.
Un’area protetta a rischio
Il Parco Naturale delle Lagune di Villafáfila copre oltre 32.000 ettari e ospita alcune delle più importanti popolazioni di
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/laguna-protetta-estrarre-acqua/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER