
Guerra alla moda usa e getta (e ai PFAS): in California approvata la legge che obbliga i produttori di abbigliamento al riciclo e alla riparazione
La moda in California si conferma un passo avanti nella corsa verso la sostenibilità. Con l’approvazione del Responsible Textiles Recovery Act, firmato il 28 settembre 2024 dal governatore Gavin Newsom, lo Stato americano dichiara guerra alla moda usa e getta e abbraccia un nuovo modello di produzione e consumo più responsabile. Questa legge pionieristica, la...
Il Responsible Textiles Recovery Act introduce un sistema di responsabilità estesa del produttore per l’industria tessile, con l’obiettivo di ridurre i rifiuti, promuovere l’economia circolare e incentivare pratiche più sostenibili
@Canva
La moda in California si conferma un passo avanti nella corsa verso la sostenibilità. Con l’approvazione del Responsible Textiles Recovery Act, firmato il 28 settembre 2024 dal governatore Gavin Newsom, lo Stato americano dichiara guerra alla moda usa e getta e abbraccia un nuovo modello di produzione e consumo più responsabile.
Questa legge pionieristica, la prima del suo genere negli Stati Uniti, impone ai produttori di abbigliamento e tessuti di assumersi la piena responsabilità del ciclo di vita dei loro prodotti, dalla progettazione allo smaltimento. Un cambio di rotta radicale che mira a contrastare l’enorme quantità di rifiuti tessili che ogni anno finiscono in discarica, con un impatto devastante sull’ambiente. Si stima che solo in California, nel 2021, siano state smaltite circa 1,2 milioni di tonnellate di tessuti, nonostante il 95% di essi fosse riutilizzabile o riciclabile.
Il cuore del Responsible Textiles Recovery
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER