Guardrail fotovoltaici: la rivoluzione per produrre energia gratis sulle autostrade italiane

Una rivoluzione silenziosa ma potente si sta facendo strada lungo le autostrade europee: guardrail solari che producono energia rinnovabile senza occupare spazio aggiuntivo. A guidare questo cambiamento, due aziende all’avanguardia: il centro di ricerca spagnolo Tecnalia e l’impresa italiana Vita International, specializzata in infrastrutture stradali. Insieme, hanno sviluppato un sistema innovativo che trasforma i guardrail...

Guardrail solari: una tecnologia innovativa trasforma le barriere autostradali in impianti fotovoltaici, generando energia verde per le infrastrutture stradali

©Tecnalia

Una rivoluzione silenziosa ma potente si sta facendo strada lungo le autostrade europee: guardrail solari che producono energia rinnovabile senza occupare spazio aggiuntivo. A guidare questo cambiamento, due aziende all’avanguardia: il centro di ricerca spagnolo Tecnalia e l’impresa italiana Vita International, specializzata in infrastrutture stradali. Insieme, hanno sviluppato un sistema innovativo che trasforma i guardrail in impianti fotovoltaici.

Finora i guardrail erano realizzati prevalentemente in metallo e legno. Ora, grazie alla collaborazione tra Tecnalia e Vita International, questi elementi vengono ripensati per integrare moduli solari su una superficie leggermente inclinata verso l’alto. Questa angolazione migliora l’esposizione al sole, massimizzando la produzione energetica, ma offre anche maggior sicurezza in caso di impatto per motociclisti e automobilisti.

Secondo le stime, ogni chilometro di guardrail solare può generare fino a 25 MWh di energia pulita all’anno, equivalenti a circa 600 kWh per ogni kilowatt


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/guardrail-fotovoltaici-la-rivoluzione-per-produrre-energia-gratis-sulle-autostrade-italiane/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.