Guarda in alto! La cometa di Pasqua, potrebbe brillare a occhio nudo (soprattutto in questi giorni)
La cometa di Pasqua è arrivata davvero. Si chiama SWAN25F, ed è una nuova ospite celeste che potrebbe presto diventare visibile anche senza strumenti, semplicemente alzando gli occhi al cielo. È stata scoperta in modo del tutto affascinante: l’astrofilo australiano Michael Mattiazzo l’ha individuata scrutando le immagini catturate dallo strumento SWAN, montato a bordo della...
Scoperta da un astrofilo nei dati di una sonda spaziale, la cometa SWAN25F attraversa il cielo primaverile con una chioma verde brillante e cresce di luminosità
©Virtual Telescope Project
La cometa di Pasqua è arrivata davvero. Si chiama SWAN25F, ed è una nuova ospite celeste che potrebbe presto diventare visibile anche senza strumenti, semplicemente alzando gli occhi al cielo. È stata scoperta in modo del tutto affascinante: l’astrofilo australiano Michael Mattiazzo l’ha individuata scrutando le immagini catturate dallo strumento SWAN, montato a bordo della sonda Soho, una missione spaziale congiunta ESA-NASA dedicata allo studio del Sole.
Il nome “SWAN25F” è ancora provvisorio, perché si attende la designazione ufficiale da parte del Minor Planet Center, ma la cometa ha già fatto parlare di sé. E con buone ragioni.
Sta crescendo di luminosità e punta dritta verso il Sole
A raccontare gli ultimi aggiornamenti è Gianluca Masi, astrofisico e responsabile scientifico del Virtual Telescope Project, che segue il fenomeno
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER