Gough’s Cave: Prove di cannibalismo umano nel Somerset

Una grotta nel Somerset, Regno Unito, potrebbe nascondere prove di cannibalismo umano risalenti a 14.700 anni fa.
L'articolo Gough’s Cave: Prove di cannibalismo umano nel Somerset sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Una grotta nel Somerset, Regno Unito, potrebbe nascondere prove di cannibalismo umano risalenti a 14.700 anni fa.

Esiste un profondo sistema di grotte in Inghilterra che contiene prove di cannibalismo umano antico. Questo potrebbe essere un argomento complicato, ma era molto più comune di quanto molti di noi vogliano pensare. (Tom Meaker/Shutterstock.com)

C’è una grotta antica nel Somerset, in Inghilterra, che potrebbe nascondere un segreto complicato legato al nostro passato preistorico: prove di cannibalismo umano.

Gough’s Cave, che si è formata circa 500.000 anni fa, si trova nella Gola di Cheddar, che è fatta di calcare (non di formaggio) e si trova nelle Colline di Mendip vicino a Bristol. La grotta ospita varie grandi camere, impressionanti formazioni rocciose e contiene anche il Cheddar Yeo, il fiume sotterraneo più grande della Gran Bretagna. 

Ma tra queste caratteristiche di storia naturale ci sono materiali archeologici legati all’abitazione umana di circa 14.700 anni fa, e alcune di queste prove dipingono un quadro di una pratica antica che tendiamo a dimenticare.

All’interno di Gough’s Cave, gli archeologi hanno recuperato resti di


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/02/17/goughs-cave-prove-di-cannibalismo-umano-nel-somerset-0080327


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.