Gorgona: come visitare l’isola carcere a numero chiuso (le prenotazioni sono aperte)

Immaginate di trovarvi su un’isola, una minuscola perla nascosta di un famoso arcipelago toscano, dove il tempo sembra fermarsi. Dove il mare cristallino bagna scogliere impervie, il vento sussurra tra i pini e la storia si intreccia con la natura selvaggia. Benvenuti nell’isola di Gorgona, un angolo di paradiso che, nonostante l’innegabile bellezza, ha vissuto...

Vi portiamo alla scoperta dell’Isola di Gorgona, la piccola perla dell’arcipelago toscano. Una zona protetta in cui poter osservare la natura, conoscere una storia antichissima e vivere escursioni memorabili.

Immaginate di trovarvi su un’isola, una minuscola perla nascosta di un famoso arcipelago toscano, dove il tempo sembra fermarsi. Dove il mare cristallino bagna scogliere impervie, il vento sussurra tra i pini e la storia si intreccia con la natura selvaggia. Benvenuti nell’isola di Gorgona, un angolo di paradiso che, nonostante l’innegabile bellezza, ha vissuto molteplici trasformazioni: da rifugio per i monaci, durante il Medio Evo, a colonia penale, fino a diventare una riserva naturale di rara biodiversità.

LEGGI anche: Le 10 isole più belle d’Italia? Le ex colonie penali

Tra natura e valenza storica

Gorgona è la più piccola isola del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, con una superficie di appena 2,23 km² ed un territorio che si sviluppa lungo poco più di 5 km di costa. Si trova a 36 km da Livorno, la città che la governa amministrativamente. A fronte delle modeste dimensioni, l’isola vanta un


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/gorgona-come-visitare-lisola-carcere-a-numero-chiuso-le-prenotazioni-sono-aperte/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.