Gomme invernali: posso montarne 2 o è meglio 4?
Montare 2 o 4 gomme invernali è uno dei dubbi più frequenti con il cambio stagionale: ecco cosa fare e perché cambia la sicurezza di guida
Il cambio gomme invernali è sempre accompagnato da una serie di dubbi alimentati dalle carenze normative e una delle domande ricorrenti è “posso montare 2 gomme invernali o è obbligatorio montarne 4?”. Adesso vi spieghiamo perché montare 2 sole gomme invernali impatta più sulla sicurezza di guida che sul rischio di essere multati. Inoltre facciamo chiarezza sull’”obbligo”di montare le gomme invernali di cui si sente parlare spesso in prossimità del cambio gomme da estive a invernali.
Aggiornamento del 10 ottobre 2023: contenuti più utili e attuali per i lettori
QUANTE GOMME INVERNALI BISOGNA MONTARE: 2 o 4?
La possibilità di montare 2 o 4 gomme invernali è concessa dalle norme piuttosto lacunose, che negli anni sono state integrate da indicazioni del Ministero. Procediamo per gradi facendo chiarezza prima sull’obbligo delle gomme invernali che in realtà non esiste. L’articolo 6 del Codice della Strada, al comma 4, lettera e, stabilisce che “i veicoli siano muniti ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o su ghiaccio”, se il gestore lo impone per transitare sulle
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/pneumatici-auto/gomme-invernali-si-possono-montare-2-o-e-meglio-4/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER