Glioblastoma: la terapia cellulare CAR-T porta a una regressione quasi completa del tumore al cervello dopo 5 giorni
Una recente ricerca ha scoperto che la terapia CAR-T può portare a una regressione importante delle cellule tumorali nel cervello.
Gli studi clinici per un nuovo trattamento per i pazienti affetti da glioblastoma, una forma mortale di cancro al cervello, hanno mostrato un rapido successo, con alcuni pazienti che hanno riscontrato un calo delle dimensioni del tumore pochi giorni dopo il primo ciclo di trattamento.
I ricercatori del Mass General Cancer Center, Massachusetts, hanno condiviso i risultati dei primi tre pazienti in uno studio clinico sulla terapia con cellule CAR-T per il glioblastoma.
La terapia cellulare CAR-T, o CAR-T in breve, ha vinto il Premio Nobel per la medicina e funziona utilizzando le cellule immunitarie del paziente per combattere il cancro. Attualmente è il modo più personalizzato per curare la malattia.
Le cellule di un paziente vengono estratte, modificate per produrre proteine sulla loro superficie e poi reiniettate nel corpo per colpire direttamente il tumore. Le terapie CAR-T sono state approvate per il trattamento dei tumori del sangue, ma il loro utilizzo per i tumori
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER