Glifosato nei cereali per bambini: in Europa più pesticidi che negli USA, l’inchiesta shock

Quando si parla di cereali per la colazione destinati ai bambini, le critiche più frequenti riguardano l’alto contenuto di zucchero. C’è però un aspetto meno discusso che potenzialmente è ancora più preoccupante: la presenza di pesticidi, in particolare del glifosato. Da una nuova inchiesta condotta da Moms Across America (MAA), noto gruppo di mamme attiviste...

Sai cosa compri?

Un’inchiesta di Moms Across America rivela livelli preoccupanti di glifosato nei cereali per bambini in USA e Europa, con i campioni europei spesso più contaminati, nonostante le rigide leggi dell’Ue

Francesca Biagioli

26 Settembre 2025

@MAA

Quando si parla di cereali per la colazione destinati ai bambini, le critiche più frequenti riguardano l’alto contenuto di zucchero. C’è però un aspetto meno discusso che potenzialmente è ancora più preoccupante: la presenza di pesticidi, in particolare del glifosato.

Da una nuova inchiesta condotta da Moms Across America (MAA), noto gruppo di mamme attiviste statunitensi, emergono dati che mettono in discussione la sicurezza di alcuni dei marchi più diffusi non solo negli Stati Uniti, ma anche in Europa.

I risultati dell’inchiesta

MAA ha testato 7 tipi di cereali per bambini molto popolari in Stati Uniti, Regno Unito, Francia e Germania (l’Italia non è stata inclusa nei test), affidandosi a un laboratorio indipendente che è andato a caccia di tracce di pesticidi nei


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/glifosato-nei-cereali-per-bambini-in-europa-piu-pesticidi-che-negli-usa-linchiesta-shock/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.