
Glicine: tutti i trucchi e segreti per coltivarlo e prendersene cura
Il glicine è uno tra gli arbusti ornamentali più belli e diffusi al mondo. La sua capacità di arrampicarsi su qualsiasi tipo di sostegno e la sua caratteristica fioritura a grappoli ne fanno una delle piante più ricche di fascino in assoluto. È una pianta molto scenografica, che si presta ad essere utilizzata per decorare...
Glicine, una pianta rampicante bella e resistente. Semina, coltivazione, potatura e i segreti per prendersene cura
Glicine
Il glicine è uno tra gli arbusti ornamentali più belli e diffusi al mondo. La sua capacità di arrampicarsi su qualsiasi tipo di sostegno e la sua caratteristica fioritura a grappoli ne fanno una delle piante più ricche di fascino in assoluto.
È una pianta molto scenografica, che si presta ad essere utilizzata per decorare pergolati, balconi, terrazze, colonne, muri, archi, ma anche altri alberi.
Origine e descrizione
Il glicine è un rampicante deciduo che produce fiori incantevoli, raccolti a grappoli, molto profumati e colorati nelle tonalità del viola, lilla, rosa e bianco. Originaria della Cina, del Giappone e del nord America, questa pianta è una leguminosa estremamente rustica e vigorosa appartenente al genere Wisteria, della grande famiglia delle Fabacee.
Ha foglie imparipennate, composte da foglioline ovali o lanceolate, coperte di una leggera peluria che svanisce nel corso del tempo. I frutti, lunghi circa 15 centimetri, sono molto simili ai fagioli.
Come la vite, il glicine ha un
Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/coltivare/glicine-coltivazione-semina/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER