Gli USA vogliono eliminare i limiti federali alle emissioni di gas serra delle centrali elettriche a carbone e gas
Negli Stati Uniti si apre un nuovo, controverso capitolo della politica ambientale: l’Agenzia per la Protezione Ambientale (EPA) ha presentato una proposta di regolamento che eliminerebbe tutti i limiti federali alle emissioni di gas serra prodotti dalle centrali elettriche a carbone e gas. Una mossa che potrebbe segnare una profonda inversione di rotta nella lotta...
La proposta di regolamento, presentata dall’Agenzia per la Protezione Ambientale (EPA), divide e preoccupa perché potrebbe diventare un precedente per deregolamentare altre norme ambientali
27 Maggio 2025
@Canva
Negli Stati Uniti si apre un nuovo, controverso capitolo della politica ambientale: l’Agenzia per la Protezione Ambientale (EPA) ha presentato una proposta di regolamento che eliminerebbe tutti i limiti federali alle emissioni di gas serra prodotti dalle centrali elettriche a carbone e gas. Una mossa che potrebbe segnare una profonda inversione di rotta nella lotta contro il cambiamento climatico.
Secondo i documenti interni visionati dal New York Times, l’EPA sostiene che le centrali elettriche alimentate da combustibili fossili “non contribuiscono in modo significativo all’inquinamento pericoloso” e che l’impatto delle loro emissioni sull’ambiente globale sarebbe “modesto” e in calo. Una tesi che, però, contrasta apertamente con i dati scientifici condivisi dalla comunità internazionale.
Le centrali elettriche rappresentano la seconda fonte di emissioni climalteranti negli Stati Uniti, dopo il settore dei trasporti. Solo nel 2023, hanno
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER