
Gli ulivi millenari pugliesi diventano opere d’arte in ceramica grazie alla scansione 3D e alla modellazione digitale
I maestri ceramisti Giovanni e Donatello Spagnulo hanno unito il loro sapere artigianale con strumenti digitali avanzati per creare opere ispirate agli ulivi millenari della Puglia
@Terra Incantata Grottaglie/Facebook
A Grottaglie, città della ceramica in provincia di Taranto, la tradizione artistica incontra le nuove tecnologie in un progetto innovativo che celebra il patrimonio culturale pugliese. I maestri ceramisti Giovanni e Donatello Spagnulo, attivi da oltre 25 anni, hanno scelto di fondere il sapere artigianale con strumenti digitali avanzati per dare vita a opere ispirate agli ulivi millenari della Puglia, riconosciuti dall’Unesco come patrimonio dell’umanità.
Questo progetto nasce come omaggio alla bellezza e alla resilienza di questi alberi secolari, molti dei quali sono stati gravemente colpiti dalla Xylella, il batterio che ha devastato intere distese di uliveti. Con il loro lavoro, i fratelli Spagnulo hanno voluto preservare l’immagine e l’identità di questi giganti verdi trasformandoli in sculture in ceramica di grandi dimensioni, catturandone la struttura e l’essenza.
Grazie a un finanziamento ottenuto attraverso il bando TOCC – Supporto ai settori culturali e creativi per l’innovazione e la transizione
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/ulivi-millenari-opere-darte-ceramica/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER