
Gli Stati sono obbligati ad agire contro il riscaldamento globale: la Corte dell’Aia dà inizio a una nuova era per la giustizia climatica
Solo ieri vi avevamo parlato della sentenza storica con cui la Corte di Cassazione ha sancito, per la prima volta, che anche in Italia è possibile ottenere giustizia climatica contro chi inquina: un verdetto che ha dato il via libera alla causa intentata contro ENI e ha stabilito che le grandi aziende non sono più...
La Corte Internazionale di Giustizia dell’Aia ha emesso un parere consultivo che sottolinea il dovere degli Stati di ridurre le emissioni e garantire a tutti (anche alle future generazioni) un ambiente pulito. Si apre così una nuova era per la giustizia climatica globale
24 Luglio 2025
Solo ieri vi avevamo parlato della sentenza storica con cui la Corte di Cassazione ha sancito, per la prima volta, che anche in Italia è possibile ottenere giustizia climatica contro chi inquina: un verdetto che ha dato il via libera alla causa intentata contro ENI e ha stabilito che le grandi aziende non sono più intoccabili quando si tratta di cambiamenti climatici.
Leggi anche: Vittoria storica contro ENI: finalmente in Italia è possibile ottenere giustizia climatica contro chi inquina
Ieri, a distanza di poche ore, è arrivata un’altra decisione potente, stavolta dalla più alta corte del pianeta: la Corte Internazionale di Giustizia dell’Aia (CIG).
Il parere della Corte Internazionale di Giustizia che cambia tutto
Il 23
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER