“Gli smartphone creano dipendenza”: la Spagna pensa a una stretta (con avvertenze simili a quelle sui pacchetti di sigarette)
La Spagna ha intenzione di affrontare la crescente dipendenza da smartphone e dispositivi digitali, soprattutto tra i giovani, attraverso una nuova proposta di legge. Questa iniziativa è il risultato di uno studio approfondito condotto da un comitato di 50 esperti, convocato all’inizio dell’anno dal governo guidato da Pedro Sánchez. Il gruppo ha analizzato le implicazioni...
La Spagna punta a limitare la dipendenza dagli smartphone con una nuova proposta di legge. Potrebbero essere introdotte avvertenze sanitarie simili a quelle sui pacchetti di sigarette nonché limitata l’uso di cellulari e social al di sotto di una certa soglia di età
@nonwarit/123rf
La Spagna ha intenzione di affrontare la crescente dipendenza da smartphone e dispositivi digitali, soprattutto tra i giovani, attraverso una nuova proposta di legge. Questa iniziativa è il risultato di uno studio approfondito condotto da un comitato di 50 esperti, convocato all’inizio dell’anno dal governo guidato da Pedro Sánchez.
Il gruppo ha analizzato le implicazioni sociologiche e neuroscientifiche dell’uso eccessivo di tecnologia, producendo un rapporto di 250 pagine con 107 raccomandazioni per mitigare i rischi legati a dispositivi e piattaforme digitali. Tra le proposte principali vi è l’introduzione di avvertenze sanitarie sugli smartphone, simili a quelle presenti sui pacchetti di sigarette, per segnalare i potenziali danni alla salute mentale.
Inoltre gli esperti suggeriscono di limitare l’accesso ai dispositivi in base all’età: nessun utilizzo per i bambini sotto i 3 anni, un uso limitato
Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/mobile/smartphone-spagna-stretta/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER