
Gli scienziati scoprono un bruco (già in pericolo di estinzione) con un’abitudine davvero bizzarra
Esiste una creatura davvero bizzarra: è una nuova specie di bruco, purtroppo in pericolo di estinzione, che vive nelle ragnatele e “decora” la sua dimora portatile con parti del corpo delle prede del ragno, da cui il soprannome “collezionista di ossa”. La scoperta è opera di un gruppo di ricerca guidato dall’Università delle Hawaii. Il...
Alcuni scienziati dell’Università delle Hawaii hanno scoperto una nuova specie di bruco con comportamenti unici e bizzarri: la specie, purtroppo in pericolo di estinzione, vive nelle ragnatele e “decora” la sua dimora portatile con parti del corpo delle prede del ragno. Da qui il soprannome “collezionista di ossa”
©Università delle Hawaii
Esiste una creatura davvero bizzarra: è una nuova specie di bruco, purtroppo in pericolo di estinzione, che vive nelle ragnatele e “decora” la sua dimora portatile con parti del corpo delle prede del ragno, da cui il soprannome “collezionista di ossa”. La scoperta è opera di un gruppo di ricerca guidato dall’Università delle Hawaii.
Il bruco appartiene al gruppo Hawaiian Fancy Case, noto anche come genere Hyposmocoma, ed è stato soprannominato davvero ‘Bruco collezionista di ossa’ per la sua macabra abitudine (agli occhi umani) di aggiungere parti del corpo di insetti nella sua casa portatile.
I ricercatori non hanno solo visto questa dimora, un po’ diversa da quella dei comuni bruchi che poi diventano farfalle: hanno infatti proprio osservato questi bruchi attaccare parti del corpo come
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/bruco-collezionista-di-ossa/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER