Gli scienziati hanno scoperto in Antartide un fossile di uccello che potrebbe cambiare la storia dell’evoluzione

Straordinariamente intatto e in grado di cambiare la storia dell’evoluzione: parliamo di un fossile di cranio aviario appena scoperto in Antartide da un gruppo di ricerca guidato dalla Pacific University (Usa). Il ritrovamento promette di far luce sul “percorso” dai dinosauri agli uccelli moderni. Il cranio appartiene alla specie Vegavis iaai, uccelli estinti vissuti durante...

Dai dinosauri agli uccelli: con questo fossile di cranio quasi intatto appena scoperto in Antartide potrebbe cambiare la storia dell’evoluzione. Lo studio, guidato dalla Pacific University (Usa), ha identificato il reperto che si è mostrato straordinariamente conservato

©Mark Witton/University of Texas at Austin via EurekAlert

Straordinariamente intatto e in grado di cambiare la storia dell’evoluzione: parliamo di un fossile di cranio aviario appena scoperto in Antartide da un gruppo di ricerca guidato dalla Pacific University (Usa). Il ritrovamento promette di far luce sul “percorso” dai dinosauri agli uccelli moderni.

Il cranio appartiene alla specie Vegavis iaai, uccelli estinti vissuti durante il tardo Cretaceo (periodo geologico durato 79 milioni di anni), appena prima che i dinosauri non aviani si estinguessero, ed è uno dei pochissimi crani di uccelli in 3D noti alla scienza del periodo preistorico in cui hanno abitato il nostro Pianeta.

Ci sono infatti diversi fossili di questo uccello, tra cui il più antico organo vocale, ma questo nuovo cranio, non sta solo aiutando gli scienziati a saperne di più su questa particolare specie di uccello


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/natura/uccello-fossile-storia-evoluzione/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.