Gli scienziati hanno scoperto che anche gli scimpanzé fanno l’happy hour (e si ubriacano con la frutta fermentata)

Nel cuore verde della Guinea-Bissau, un gruppo di scimpanzé selvatici è stato ripreso in un comportamento sorprendente, ma decisamente familiare per noi umani: condividere frutti fermentati ricchi di alcol. In pratica un aperitivo in piena regola. Le immagini, catturate da videocamere nascoste nel Parco Nazionale di Cantanhez, mostrano i primati che si passano tra loro...

Un gruppo di scimpanzé selvatici è stato ripreso mentre condivideva dei frutti fermentati ricchi di alcol come se fosse un aperitivo. Un comportamento insolito per loro, ma che li avvicina sempre più a noi umani

@University of Exeter

Nel cuore verde della Guinea-Bissau, un gruppo di scimpanzé selvatici è stato ripreso in un comportamento sorprendente, ma decisamente familiare per noi umani: condividere frutti fermentati ricchi di alcol. In pratica un aperitivo in piena regola.

Le immagini, catturate da videocamere nascoste nel Parco Nazionale di Cantanhez, mostrano i primati che si passano tra loro pezzi di breadfruit fermentato, una scena che ricorda più un happy hour tra amici che una semplice ricerca di cibo.

La novità non sta solo nel fatto che gli scimpanzé consumino frutta contenente etanolo – cosa già osservata in passato – ma nel gesto della condivisione, rarissimo tra questi animali. Il livello di alcol individuato nei frutti raggiunge lo 0,61% di gradazione alcolica, sufficiente per provocare un leggero effetto rilassante, ma non da “sbronza selvaggia”.

La drunken monkey hypothesis https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/scimpanze-happy-hour/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.