Gli Pfas ora sono “certamente cancerogeni”, svolta storica con la nuova classificazione dello IARC

 L’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC), l’agenzia contro il cancro dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ha valutato la cancerogenicità dell’acido perfluoroottanoico (PFOA) e dell’acido perfluoroottanosolfonico (PFOS). Proprio con questi termini comincia la nota dello IARC, che – nei fatti – comunica la cancerogenità certa degli PFAS, diffondendo i risultati delle ultime consultazioni che...

Diffusi dallo IARC, l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro delle Nazioni Unite, i risultati delle ultime consultazioni che di fatto aumentato i livelli di pericolosità delle sostanze perfluoro-alchiliche

©mheim301165/123rf

 L’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC), l’agenzia contro il cancro dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ha valutato la cancerogenicità dell’acido perfluoroottanoico (PFOA) e dell’acido perfluoroottanosolfonico (PFOS).

Proprio con questi termini comincia la nota dello IARC, che – nei fatti – comunica la cancerogenità certa degli PFAS, diffondendo i risultati delle ultime consultazioni che si sono svolte a novembre e che hanno portato alla certificazione di uno studio realizzato da 30 scienziati di 11 Paesi.

Leggi anche: PFAS: l’esposizione aumenta il rischio di cancro nelle donne, nuovo studio allarma gli esperti

Dopo aver esaminato attentamente l’ampia letteratura pubblicata, il gruppo di lavoro ha classificato il PFOA come cancerogeno per l’uomo (Gruppo 1) e il PFOS come possibilmente cancerogeno per l’uomo (Gruppo 2B). Una sintesi delle valutazioni finali è pubblicata online su The Lancet Oncology.

La classificazione

Il PFOA è classificato cancerogeno per l’uomo (Gruppo 1) sulla base di prove sufficienti negli


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/gli-pfas-ora-sono-certamente-cancerogeni-svolta-storica-con-la-nuova-classificazione-dello-iarc/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.