
Gli ingegneri della natura sono loro: scopri come questi animali plasmano (e salvano) il nostro Pianeta
Dalle dighe dei castori ai termitai giganti, gli animali svolgono un ruolo cruciale nel plasmare i paesaggi terrestri. Un nuovo studio pubblicato su PNAS ha identificato oltre 600 specie che contribuiscono attivamente alla formazione del nostro Pianeta, con un impatto energetico sorprendente
@Canva
Il regno animale non smette mai di stupire. Oltre alla loro straordinaria diversità e bellezza, gli animali svolgono un ruolo fondamentale nel plasmare il Pianeta che abitiamo. Lo studio “Diversità globale ed energia degli animali che modellano la superficie terrestre”, pubblicato sulla rivista scientifica Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), ha rivelato l’impatto sorprendente che diverse specie animali hanno sui processi geomorfologici, ovvero quei processi che modellano la superficie terrestre.
Guidato dalla professoressa Gemma Harvey della Queen Mary University di Londra, il team di ricerca ha identificato ben 603 specie animali, tra cui insetti, mammiferi, pesci, uccelli e rettili, che contribuiscono attivamente a modificare il paesaggio. Questi “ingegneri naturali” svolgono un ruolo cruciale in diversi ecosistemi, da quelli terrestri a quelli di acqua dolce, con un impatto energetico collettivo stimato in almeno
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER