Gli indonesiani rischiano lo sfratto: la Cina (e non solo) vuole trasformare la loro isola in una “eco-città” di pannelli solari
Eco-City o “geno-sfratto”? Qui in Indonesia la faccenda della transizione verde si sta trasformando in una vera evacuazione di massa, dopo che il Governo indonesiano, insieme a un consorzio imprenditoriale sostenuto dalla Cina e a un manipolo di aziende, intende trasferire l’intera comunità di Rempang su un’altra isola, trasformare tutto e fare spazio a insediamenti...
16 villaggi e i 7.500 abitanti di Rempang rischiano lo sfratto, mentre i piani per trasformare la loro casa nell’ultimo hub per la transizione verde globale si stanno diffondendo rapidamente. Il motivo? Il Governo indonesiano e un consorzio imprenditoriale cinese vogliono trasferire questa intera comunità su un’altra isola e trasformare le loro abitazioni in un enorme centro di produzione di pannelli solari, un parco solare e una “ecocittà”
©eonaya/123rf
Eco-City o “geno-sfratto”? Qui in Indonesia la faccenda della transizione verde si sta trasformando in una vera evacuazione di massa, dopo che il Governo indonesiano, insieme a un consorzio imprenditoriale sostenuto dalla Cina e a un manipolo di aziende, intende trasferire l’intera comunità di Rempang su un’altra isola, trasformare tutto e fare spazio a insediamenti turistici e a fabbriche sostenibili, tra cui una di pannelli fotovoltaici, nell’ambito della Via della Seta.
Le autorità hanno infatti annunciato che i 7.500 residenti di Rempang saranno trasferiti nell’entroterra, a circa 60 chilometri dalle loro case sulla costa. Una vera e propria sciagura, se si considera che molti si guadagnano da
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER