
Gli astronomi scoprono la stella più “incontaminata” dell’universo conosciuto
Non tutte le stelle sono uguali. Alcune, come SDSS J0715-7334, sembrano uscite direttamente dal primo capitolo dell’universo. È una stella così povera di elementi pesanti che gli scienziati la considerano la più “pura” mai scoperta. Una rarità assoluta, utile per capire com’era il cosmo subito dopo il Big Bang. A individuarla è stato un team...
Scoperta una stella quasi del tutto priva di metalli, forse nata dalle prime esplosioni stellari dopo il Big Bang: una rarità che potrebbe cambiare ciò che sappiamo sulle origini delle stelle e della materia nell’universo
11 Ottobre 2025
©ESA/NASA/Hubble
Non tutte le stelle sono uguali. Alcune, come SDSS J0715-7334, sembrano uscite direttamente dal primo capitolo dell’universo. È una stella così povera di elementi pesanti che gli scienziati la considerano la più “pura” mai scoperta. Una rarità assoluta, utile per capire com’era il cosmo subito dopo il Big Bang.
A individuarla è stato un team guidato da Alexander Ji dell’Università di Chicago, che ha pubblicato i risultati sul portale scientifico arXiv. La stella si trova nella periferia della Via Lattea, ma i dati raccolti raccontano una storia molto più lontana, sia nello spazio che nel tempo.
Una composizione chimica quasi immacolata
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER