Gli astronomi potrebbero aver trovato le prime stelle dell’universo che si sono formate dopo il Big Bang

Per anni, gli scienziati hanno inseguito un sogno: scoprire le prime stelle dell’universo, quelle che hanno illuminato il buio subito dopo il Big Bang, più di 13 miliardi di anni fa. Ora, un gruppo di astronomi guidato da Ari Visbal, dell’Università di Toledo (Ohio), pensa di averle finalmente trovate. L’indizio arriva da una galassia lontanissima,...

Astronomia

Grazie alle osservazioni del James Webb, una galassia lontanissima chiamata LAP1-B mostra segni compatibili con le prime stelle dell’universo

Ilaria Rosella Pagliaro

6 Novembre 2025

Per anni, gli scienziati hanno inseguito un sogno: scoprire le prime stelle dell’universo, quelle che hanno illuminato il buio subito dopo il Big Bang, più di 13 miliardi di anni fa. Ora, un gruppo di astronomi guidato da Ari Visbal, dell’Università di Toledo (Ohio), pensa di averle finalmente trovate.

L’indizio arriva da una galassia lontanissima, chiamata LAP1-B, osservata dal James Webb Space Telescope (JWST). Analizzando la sua luce, gli studiosi hanno notato qualcosa di diverso dal solito: tracce di stelle primordiali, le misteriose stelle di Popolazione III.

Queste stelle non assomigliavano a quelle che conosciamo oggi. Erano formate solo da idrogeno, elio e un pizzico di litio, gli unici elementi nati dal


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/astronomia/gli-astronomi-potrebbero-aver-trovato-le-prime-stelle-delluniverso-che-si-sono-formate-dopo-il-big-bang/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.