Gli astronomi hanno scoperto il buco nero più massiccio mai rilevato prima, è 10mila volte più pesante del buco nero al centro della Via Lattea

Nella galassia Ferro di Cavallo Cosmico si trova il buco nero più massiccio mai trovato prima: lo ha scoperto un gruppo di ricerca guidato dall’Università di Portsmouth (Regno Unito) secondo cui l’oggetto sarebbe 10mila volte più pesante di Sagittarius A*, quello al centro della Via Lattea. Leggi anche: Ecco il “suono” che fa il buco...

Astronomia

Ogni galassia ha un buco nero, e nella galassia ‘Ferro di Cavallo Cosmica’ si trova uno enorme, probabilmente il più massiccio mai scovato prima, 10mila volte più pesante di quello al centro della Via Lattea. Lo sostiene una ricerca guidata dall’Università di Portsmouth (Regno Unito)

Roberta De Carolis

10 Agosto 2025

©Monthly Notices of the Royal Astronomical Society

Nella galassia Ferro di Cavallo Cosmico si trova il buco nero più massiccio mai trovato prima: lo ha scoperto un gruppo di ricerca guidato dall’Università di Portsmouth (Regno Unito) secondo cui l’oggetto sarebbe 10mila volte più pesante di Sagittarius A*, quello al centro della Via Lattea.

Leggi anche: Ecco il “suono” che fa il buco nero al centro della nostra Via Lattea

La struttura della galassia Ferro di Cavallo Cosmico (e dove si trova il buco nero)

La galassia, il cui nome scientifico è SDSS J1148+1930 e fu scoperta per la prima volta nell’ambito dello Sloan Digital Sky Survey. All’epoca la galassia


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/astronomia/buco-nero-massiccio-ferro-di-cavallo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.