Giulio Marini nuovo commissario dell’Ater? Lui smentisce: “Nessuno mi ha contattato”

Secondo alcune fonti, Giulio Marini sarebbe in lizza per un ruolo apicale all’interno dell’Ater ma il diretto interessato smentisce

Giulio Marini prossimo numero uno dell’Ater viterbese? L’ex sindaco di Viterbo, già senatore e deputato dal 2006 al 2013, secondo alcune fonti, sarebbe in lizza per il ruolo di commissario dell’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale Pubblica, l’ente regionale che gestisce le case popolari. Un ruolo delicato e di fondamentale importanza all’interno dello scacchiere politico laziale che, a breve, dovrà essere assegnato. Il centrodestra, infatti, cercando di accontentare tutti i partiti della coalizione, dovrà scegliere il nome giusto a cui affidare l’incarico. 

Il nome di Marini, chiaramente, è in quota Forza Italia, partito in cui è nato e cresciuto politicamente sin dalla sua fondazione nel 1994. Tuttavia, le indiscrezioni provenienti dai gruppi della Pisana non troverebbero conferme ufficiali. Infatti, contattato da ViterboToday, Marini smentisce: “Nessuno mi ha chiesto ancora niente o tantomeno mi ha paventato questa possibilità, anche io l’ho appreso dai giornali. Non è arrivata alcuna indicazione, né dal partito né dalla giunta del presidente Rocca”. Tuttavia, la questione è sul tavolo dell’assessore leghista Pasquale Ciacciarelli, il quale dovrà entro due settimane sciogliere il nodo legato al prossimo commissario dell’Ater.


Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/attualita/giulio-marini-commissario-ater-smentita-viterbo-11-maggio-2023.html


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.