Giulianova, la ministra Roccella al convegno sulla Famiglia

Si è svolto a Giulianova presso la sede della Piccola Opera Caritas, il convegno internazionale dal titolo “La Famiglia in Europa tra crisi e progettualità”,...
L'articolo Giulianova, la ministra Roccella al convegno sulla Famiglia proviene da Rete8.

Si è svolto a Giulianova presso la sede della Piccola Opera Caritas, il convegno internazionale dal titolo “La Famiglia in Europa tra crisi e progettualità”, con la partecipazione della ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, Eugenia Roccella

L’esponente del Governo ha voluto rimarcare il lavoro che l’esecutivo sta affrontando partendo dal principio che le politiche pubbliche debbano favorire, e mai ostacolare, le iniziative della società civile, riscoprendo un autentico spirito di sussidiarietà.

Questo appuntamento vuole essere non solo un momento di condivisione e di riflessione, ma anche di pianificazione di respiro europeo, proposta da una chiesa particolare, quella di Teramo-Atri, in cooperazione con l’ufficio famiglia della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), con la Conferenza Episcopale Abruzzese-Molisana e con la Federazione delle Associazioni Familiari Cattoliche in Europa (FAFCE). Ed è proprio alla FAFCE che Papa Francesco ha rivolto un discorso fondativo che inserisce le sfide delle famiglie europee in questo tempo di sinodalità: «Nel vostro impegno quotidiano per le famiglie, voi svolgete un duplice servizio: portate la loro voce presso le istituzioni europee e lavorate per formare reti


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/giulianova-la-ministra-roccella-al-convegno-sulla-famiglia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.