Giovani indigeni stanno imparando a usare i droni per monitorare e proteggere la terra indigena Yanomami
I giovani indigeni della Terra Yanomami di Roraima stanno imparando a utilizzare i droni per monitorare e proteggere dall’alto il più grande territorio indigeno del Brasile. Un workshop, che fa parte del programma di protezione territoriale dell’Associazione Hutukara Yanomami (HAY), sta infatti insegnando agli indigeni come migliorare la mappatura delle aree del territorio utilizzando la...
La Terra Yanomami è il più grande territorio indigeno del Brasile: per proteggerla si sta insegnando agli indigeni a mapparlo utilizzando la tecnologia
@Hutukara Associação Yanomami
I giovani indigeni della Terra Yanomami di Roraima stanno imparando a utilizzare i droni per monitorare e proteggere dall’alto il più grande territorio indigeno del Brasile. Un workshop, che fa parte del programma di protezione territoriale dell’Associazione Hutukara Yanomami (HAY), sta infatti insegnando agli indigeni come migliorare la mappatura delle aree del territorio utilizzando la tecnologia.
I workshop si svolgono in collaborazione con HAY e il Consiglio indigeno di Roraima (CIR). Le lezioni sono tenute dal Dipartimento di Gestione Territoriale e Ambientale del Consiglio Indigeno. La prima classe del progetto è composta da sei giovani Yanomami e Ye’kwana provenienti dalle regioni interessate dall’attività mineraria.
I giovani monitorano l’area utilizzando foto georeferenziate, che includono dati sulla posizione geografica, e video. A settembre, hanno completato la prima fase con lezioni teoriche e pratiche nel comune di Cantá, nel nord dello Stato, dopo aver ricevuto il certificato di abilitazione dall’Agenzia nazionale dell’aviazione
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/indigeni-droni-monitorare-proteggere-terra-yanomami/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER