Giovani alla guida: 1 su 5 ha causato incidenti, ma gli adulti?
Indagine sul comportamento alla guida dei giovani: emerge una situazione allarmante ma gli adulti non sono tanto meglio
Il quadro che emerge da un’indagine condotta dall’Osservatorio ‘Non chiudere gli Occhi’ di Skuola.net e Autostrade per l’Italia sulla condotta alla guida dei giovani tra 16 e 24 anni è abbastanza preoccupante, perché denota in loro una certa propensione a distrarsi al volante e a violare le norme del Codice della Strada. Tuttavia siamo certi che gli adulti siano così migliori? Perché è molto facile criminalizzare i giovani, ma spesso l’esempio che danno i ‘grandi’ non è molto edificante…
GIOVANI ALLA GUIDA: DISTRATTI PERCHÉ SOTTOVALUTANO IL RISCHIO, NON PER DOLO
L’indagine ha raccolto le testimonianze di 2.124 ragazze e ragazzi di età compresa tra i 16 e i 24 anni che abitualmente conducono un mezzo a due o quattro ruote, tra automobile, moto, motorino, microcar, bicicletta o monopattino: ebbene, 1 su 5 ha ammesso di avere un approccio genericamente distratto alla guida del mezzo, la cui ragione risiede più nella sottovalutazione del rischio che nel dolo consapevole. Ad esempio, quando capita di dover scegliere se salire o meno in macchina con un conducente che non è in condizioni di guidare
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/blog/giovani-alla-guida-1-su-5-ha-causato-incidenti-ma-gli-adulti/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER