
Giostre gratis per i bambini che raccolgono rifiuti in spiaggia: l’iniziativa lanciata dal sindaco di Olivieri è una lezione di civiltà per tutti
Il rispetto per l’ambiente? Va trasmesso fin da piccoli, ma non solo a parole. E in Sicilia c’è un borgo marinaro che lo sta facendo in modo originale e coinvolgente: offrendo biglietti gratuiti per le giostre in cambio di raccolte di rifiuti in spiaggia. Succcede nel comune messinese di Olivieri, che conta circa 2000 abitanti,...
Il sindaco del comune di Olivieri, nel Messinese, premia i bambini volenterosi che raccolgono i rifiuti dalle spiagge offrendo dei biglietti per le giostre: così un passatempo, nato per gioco, si trasforma in un esempio di cittadinanza attiva
18 Luglio 2025
@Francesco Iarrera/Facebook
Il rispetto per l’ambiente? Va trasmesso fin da piccoli, ma non solo a parole. E in Sicilia c’è un borgo marinaro che lo sta facendo in modo originale e coinvolgente: offrendo biglietti gratuiti per le giostre in cambio di raccolte di rifiuti in spiaggia. Succcede nel comune messinese di Olivieri, che conta circa 2000 abitanti, dove dove l’iniziativa di un gioco si è trasformata in un esperimento di cittadinanza ativa, d’ispirazione per tutti.
Tutto è iniziato spontanemante, con un gruppo di bambini, armati di buona volontà, che ha voluto rimuovere cartacce, bottiglie abbandonate e altra immondizia abbandonata in spiaggia. A raccontarlo è direttamente il sindaco Francesco Iarrera, attraverso un post su Facebook.
“C’è questo gioco, iniziato quasi per
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER