Giornate del Fai d’Autunno, a Tarquinia apre al pubblico il Ritiro della Bandita di Roberto Matta
Sabato 14 e domenica 15 ottobre, per le Giornate Fai d’Autunno, a Tarquinia, il Ritiro della Bandita di Roberto Matta apre in via eccezionale i suoi cancelli al pubblico per far conoscere parte degli spazi privati dell’artista cileno che ospitano alcune delle sue opere: dal giardino al cortile del convento, alla cappella in cui per anni […]
L'articolo Giornate del Fai d’Autunno, a Tarquinia apre al pubblico il Ritiro della Bandita di Roberto Matta proviene da Terzo Binario News.
Sabato 14 e domenica 15 ottobre, per le Giornate Fai d’Autunno, a Tarquinia, il Ritiro della Bandita di Roberto Matta apre in via eccezionale i suoi cancelli al pubblico per far conoscere parte degli spazi privati dell’artista cileno che ospitano alcune delle sue opere: dal giardino al cortile del convento, alla cappella in cui per anni ha lavorato e dove ora riposa. Un’occasione unica per respirare lo spirito di Matta e scoprire, con i propri occhi, la sua sorprendente e personalissima carica poetica.
Ex convento dei frati passionisti fondato nel 1750 da San Paolo della Croce e acquistato da Matta alla fine degli anni Sessanta, il Ritiro della Bandita è stato casa, rifugio e luogo di lavoro fino agli ultimi anni della sua attività. Oggi sede degli Archivi Matta, conserva molti tesori dell’artista,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. Powered by Editions.it => DISCLAIMER