
Giornata internazionale dei diritti degli animali, perché si celebra il 10 dicembre e cosa possiamo fare
Il 10 dicembre si celebrano i diritti dell’uomo poiché ricorre l’anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo (1948), ma non solo: a partire dal 1998 questo in questo giorno vengono ricordati e celebrati anche i diritti degli animali, troppo spesso calpestati dall’egoismo umano, che sfrutta le creature per scopi utilitaristici, per divertimento, per ragioni economiche....
Il 10 dicembre il mondo celebra i diritti dell’uomo e degli animali: una giornata che ci ricorda quanto la dignità e la libertà di tutti gli esseri viventi non andrebbero mai calpestate
Libera Terra
Il 10 dicembre si celebrano i diritti dell’uomo poiché ricorre l’anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo (1948), ma non solo: a partire dal 1998 questo in questo giorno vengono ricordati e celebrati anche i diritti degli animali, troppo spesso calpestati dall’egoismo umano, che sfrutta le creature per scopi utilitaristici, per divertimento, per ragioni economiche.
In realtà, una vera e propria dichiarazione dei diritti degli animali esiste già (fu depositata all’Unesco il 17 ottobre del 1978): anche se non ha valore giuridico, fornisce comunque delle linee guida etiche e morali per quanto riguarda il comportamento da tenere nel rispetto degli animali. La dichiarazione è strutturata in quattordici articoli che sottolineano come tutti gli animali nascano uguali davanti alla vita e abbiano gli stessi diritti all’esistenza, nonché al rispetto da parte dell’uomo, che ha il dovere di mettere le sue conoscenze al servizio degli animali
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/giornata-internazionale-diritti-animali-10-dicembre/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER